Dopo “Il ricordo che se ne ha-Biar Miggi”, (Màrgana Edizioni, 2017), Mariza D’Anna torna in libreria con un romanzo-memoria che si può considerare la sua ideale prosecuzione. La storia della sua famiglia in Libia iniziata nel 1928
«Una divertente guida tascabile per riflettere sugli usi corretti
della lingua italiana. Un libro da leggere in treno o in bus
pensando proprio al fatto che la nostra lingua è in movimento
e le sue regole di grammatica devono essere conosciute
per essere applicate correttamente»
Daniela Vellutino «Il Sole 24 Ore»